20/06/2017

Voglio Fare il Cammino!

Successivamente ti diamo alcuni consigli, basati sulla nostra stessa esperienza, che ti possono aiutare nella preparazione del tuo cammino.

  • Come preparare il tuo zaino
    • Trova uno zaino in base alla tua altezza, sistemando le cose che pesano di più in fondo e le più leggere in alto.
    • Ti raccomandiamo di portare solo il necessario, sebbene ben preparato al freddo e alla pioggia, perché – soprattutto il Galizia- il tempo può cambiare da un momento all’altro.
    • Ti raccomandiamo di non portare un peso maggiore al 10% del tuo stesso peso corporeo (se è meno è anche meglio).
    • Che portare: due cambi di vestiti, calzini (che non siano di cotone), intimo, asciugamano, sacco a pelo, ciabatte, torcia, libretto e penna, elementi di igiene personale.
  • La Calzatura: Sandali o stivali? Quello che tu preferisci, ma non inaugurare mai un paio di scarpe durante il tragitto.
  • Soldi: Ti raccomandiamo di portare solo un po’ di contanti e di ritirare poi quello che necessiti nei distributori automatici man a mano che cammini.
  • Guida: Ti raccomandiamo di potare con te una guida del cammino, almeno delle tappe che pensi di percorrere.
  • Telefono: Ti raccomandiamo di sfruttare l’opportunità del Cammino al fine di disconnetterti dalla tecnologia il più possibile. Molti pellegrini decidono di portare in telefono cellulare basilare che permette solo le chiamate. In questo modo possono rimanere in contatto con la famiglia in caso d’urgenza.
  • Da soli o accompagnati: Dipenderà dai tuoi motivi per fare il Cammino di Santiago.
    • L’esperienza ci dice che niente terminerà alla fine del cammino.
    • Vuoi passare del tempo di qualità con le perone importanti della tua vita? O con tutto il gruppo? Oppure desideri di passare del tempo con te stesso?
    • Comunque sia, ti incoraggiamo ad approfittare di questo tempo per approfondire la conoscenza di te stesso, di Dio e delle persone più importanti della tua vita.

zapatos